La cosa curiosa è che questo albero vive in un clima molto secco, quindi le piogge sono rare, nonostante la Tabebuia Nodosa riesce ad indovinare quando arriverà la pioggia.
Chiamato anche Palo Croce o Palo Senza Vergogna fiorisce più volte durante l'anno, sempre in precedenza di un temporale. Viene considerato un vero barometro naturale!
Albero di altezza media (fino 9 mt), con corteccia marrone grigiastro con solchi longitudinali profondi, rami nodosi che hanno la caratteristica che i rami secondari sono disposti ad angolo retto formando delle croce da dove viene il suo nome "Palo Croce".
Foglie semplici, opposte o fascicolate, di bordo intero, coriacee. Fiori solitari, in copia o gruppi di tre di colore giallo. Il frutto è una capsula lineare, verde quando giovane e marrone quando maturo che contiene centinaia di semi. Fiorisce quasi tutto l'anno.
"L'Albero Sacro", benedetto dalla Vergine, che si chiama Palo Croce ha la sua leggenda.
Dicono che la pianta fu benedetta dalla Vergine perchè la nascose con la sua chioma quando venne perseguitata insieme al Bambino Gesù! Dicono anche che la salvo dai fulmini durante una grande tempesta!
La gente pianta questo albero nel cortile delle case, dove non ci sono parafulmini, perchè dove c'è un Palo Croce non cadono mai i fulmini!
Lo si vede come un albero secco o con poche foglie, e quasi mai si vede un bocciolo o segno di fioritura, ma quando si avvicina un temporale, il mattino precedente appare completamente fiorito di giallo!