• HOME
  • VIVAIO DI BERT
  • INTEGRALE GIARDINO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Facebook
  • elenco news
  • archivio news
  • NEWS

  • Autunno: consigli per il vostro giardino

    Siamo in Autunno, una stagione dove il vostro giardino cambia notevolmente, e questo cambiamento comporta dei lavori di manutenzione non indifferenti: le piante perdono le foglie e quindi dobbiamo raccoglierle, gli alberi sono cresciuti pertanto dobbiamo potarli, e particolarmente li dobbiamo preparare per affrontare l’inverno.

    Questi sono alcuni consigli da tener in conto:

    • Foglie
    non dobbiamo trascurare la raccolta delle foglie secche perché non soltanto è importante per l’aspetto estetico, ma ci aiuta a controllare lo sviluppo dei funghi.
    • Prato
    fra le cure da portare al tappeto erboso quelle autunnali sono di particolare importanza: la lotta al muschio (siamo nella stagione delle piogge), la aerazione, il rastrellamento, la concimazione (ricca in potassio), il trattamento fungicida, e la modifica dell’altezza di taglio (regolare a 5 cm.)
    • Potature o Alberi ornamentali
    siamo giunti al periodo in cui si deve fare la potatura e la sfrondatura degli alberi del nostro giardino. Alcuni alberi hanno una tendenza a diradarsi alla base, mentre altri tendono a raggiungere altezze e forme che contrastano con la estetica. La potatura e la sfrondatura programmata servono a regolare questo squilibrio delle varie parte dell’albero evitando cosi interventi drastici, e permettono mantenere la sua forma naturale. La sfrondatura si può fare in tutte le stagioni, ma il periodo più indicato e quello autunnale - invernale, giacche soffrono di meno l’intervento dovuto perché la sua attività fisiologica è ridotta al minimo.
    o Alberi da frutto: potatura degli alberi da frutto. In genere il periodo dura fino all'arrivo dei freddi e poi ricomincia alla fine di febbraio/inizio marzo, salvo le drupacee e la vite. Ricordate anche di disinfettare i tronchi e rami delle piante per combattere le malattie fungine, una volta che hanno perso tutte le foglie.
    o Arbusti e piante de fiore: potare gli arbusti che hanno appena finito la fioritura. Es. i rosai, i lillà, i ligustri, le ortensie, le siepi, e altri arbusti che hanno fiorito durante l’estate.
    • Piantagioni
    non dimenticare che novembre è il mese dove si piantano i bulbi (tulipani, narcisi, giacinti, etc) e l'autunno è la stagione ideale per piantare alberi e cespugli.
    • Piante di fiore e arbusti
    bisogna proteggere le piante più delicate dal freddo e dal gelo, quelle che resteranno all’aperto dovranno essere coperte e se possibile messe in un posto al riparo.

    Speriamo che questi consigli vi siano d'aiuto nella manutenzione del vostro giardino!

    Un giardino bello tutto l'anno anche in autunno
    lista news precedente successiva