• HOME
  • VIVAIO DI BERT
  • INTEGRALE GIARDINO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Facebook
  • elenco news
  • archivio news
  • NEWS

  • Udine Economia intervista Vivaio Di Bert

    Dopo la intervista la giornalista Valentina Coluccia ha scritto: "Il Vivaio Di Bert è una realtà che nasce dalla passione per la natura presente nella famiglia Di Bert.
    Rientrati dall’Argentina nel 2000, la famiglia Di Bert ha trovato nel territorio friulano l’ambiente ideale per sviluppare i suoi progetti famigliari: creare un’azienda per Progettare e Realizzare Parchi e Giardini.”Nel 2001 quando è stata creata INTEGRALE GIARDINO ( intestata al figlio Leonardo come ditta individuale Artigianale, ma nel 2011 diventa una SNC Artigianale dove partecipano come soci tre figli: Leonardo, Federico, Mariano e Juan Josè "Giovanni" Di Bert il padre – racconta il titolare Juan Josè Di Bert - abbiamo iniziato un duro percorso di lavoro e di studi per raggiungere gli obiettivi prefissati nella terra dei nostri avi.La terra friulana infatti – continua Juan - è tanto verde, ricca di contrasti, con le sue dolci colline, i boschi di latifoglie, le pianure verdeggianti, i vitigni, la storia. Tutto questo ci ha ispirato la creazione di giardini particolari, diversi, individuali, con una loro propria identità, creati in perfetta armonia con il paesaggio, integrati in modo da apparire che sono nati insieme all’ambiente circostante”. E la progettazione di un giardino implica una profonda conoscenza dell’ambiente, dell’architettura del paesaggio, dell’estetica, della flora locale e di quelle specie che possono svilupparsi in questo clima, per creare il legame ideale che riunisca casa e giardino in un unico gradevole ambiente visivo. Lo spiega ancora Di Bert: “La natura attraverso i suoi affascinanti giochi cromatici, il dolce variare delle forme e l’ampia varietà di suggestivi profumi, ci offre emozioni appaganti in ogni stagione.
    Nell’elaborazione di ogni progetto cerchiamo di riproporre questa armonia per creare giardini che trasmettano serenità. La bellezza - conclude il titolare - prescinde dal concetto di spazio, si può fare un bel giardino anche in spazi contenuti e dunque l’aspetto più importante è riuscire ad ottenere gli effetti desiderati, rispettando i volumi presenti e futuri, creando ambienti ricchi di colore e fascino”.
    Per quanto riguarda le tecnologie utilizzate il Vivaio Di Bert ha deciso di lavorare utilizzando le migliori risorse disponibili sul mercato: nella progettazione al computer utilizzando programmi che partendo da una fotografia della casa del cliente e che permettono poi di fare una anteprima in 3D del futuro giardino, di poter guardarlo di diverse angolazioni e ipotizzare di camminare al suo interno.
    Un’altra loro caratteristica come operatori del verde è quella di creare le simulazioni di come apparirebbe in ogni stagione del anno: primavera, estate, autunno e inverno, o verificare lo sviluppo delle
    piante tra cinque o dieci anni, o come si vedrebbe con la luce del mattino.
    La stessa filosofia l’adoperano con l’attrezzatura e con i macchinari per la realizzazione dei lavori che permettono al vivaio di fare tutte le lavorazioni a regola d’arte nel rispetto delle normative sulla sicurezza nell’ambiente di lavoro."

    L'articolo di Udine Economia con l'intervista al Vivaio Di Bert
    lista news precedente