Alla classe botanica delle conifere appartengono oltre 600 specie, diffuse principalmente nella fascia climatica temperato-fredda e, con minor diffusione, nella tropicale.
In tali zone le conifere spontanee crescono ad altitudini variabili: dalla zona marittima sino al limite massimo consentito alla vegetazione.
Il loro adattamento all'ambiente è da considerare tipicamente specifico, poiché si distinguono specie dei climi temperati e caldi come il pino Marittimo e il cedro del Libano e altre montane adatte al freddo come il pino Mugo o gli abeti del Canada.
Tutte le conifere in genere possono definirsi rustiche o frugali nei confronti del suolo, perché grazie alla loro grande efficienza radicale possono svilupparsi anche su dirupi rocciosi, mentre, probabilmente per questa particolare specializzazione, mal sopportano terreni pesanti e molto umidi.
Anche sotto l'aspetto ornamentale le conifere hanno occupato ed occupano un ruolo importante nella progettazione paesaggistica, particolarmente certi tipi di alberi o le conifere nane.
Abbiamo a disposizione una vasta gamma di conifere nane.